Come sono visti i Francesi dal resto del mondo?
Essendo una donna francese, ho scritto questo articolo per condividere la mia esperienza riguardo la mentalità francese e compararla con quella inglese, ma anche con quella di altre nazionalità. Il comportamento dei Francesi è unico al mondo, come gli stessi Francesi, o almeno quelli che realmente rispecchiano questi cliché.
Molti sono gli stereotipi diffusi riguardo questo popolo, eccone alcuni.
- Piagnucoloni, mai felici, impazienti, lamentosi, antipatici, mai sorridenti:
Tipicamente sono queste le caratteristiche attribuite ai Parigini, ma ci tengo a precisare che non sono tutti così, e quando accade hanno sicuramente una buona ragione… il traffico per esempio. Questo Cliché non appartiene solo ai Parigini ma anche al resto dei Francesi, i quali sono considerati dagli stranieri, le persone più sgradevoli. Ho un amico inglese che è vissuto in Francia per cinque mesi, e lo ha potuto constatare. Durante il suo Erasmus ha vissuto a Reims, una bellissima città nel nord-est della Francia. La prima impressione non fu buona e rimase turbato dal comportamento dei passanti: com’è possibile non vedere una faccia sorridente in una bellissima giornata di sole? Un altro episodio significativo fu quando, arrivato in hotel, vide una signora anziana e per gentilezza le aprì la porta. Lei passò senza accennare un gesto o un grazie, lasciandolo basito sulla porta. Irritato da questo atteggiamento, mi raccontò il fatto dicendomi di non aver mai visto una cosa del genere in tutta la sua vita e mi chiese se questo comportamento fosse una caratteristica di tutti i Francesi o solo degli abitanti di Reims. E’ davvero una triste realtà, e molto spesso negli altri paesi le persone sono cortesi in tutte le circostanze, e non sto esagerando! Ad esempio: se chiedo qualcosa ai miei amici inglesi, si rendono subito disponibili ad ascoltarmi, guardandomi negli occhi sorridendo. Oppure quando esco per fare shopping, i commessi ti chiedono sempre “Come stai?” nonostante non ti conoscano affatto e non ti abbiano mai visto prima. L’ho trovato veramente piacevole ed ho realizzato che la cortesia in Francia è veramente limitata.
- Inflessibili, indolenti e pigri:
Le persone straniere hanno spesso un forte pregiudizio riguardo la vita lavorativa in Francia e molti sono i cliché a riguardo: “I Francesi stanno in vacanza per tutta l’estate. A Settembre, vanno in sciopero perché non vogliono lavorare. Poi, vanno a lavoro perché sono annoiati. A Natale, vanno in ferie, ecc”. Questi pregiudizi vanno sfatati. Se non lo sapevate, secondo l’istituto nazionale di statistiche e informazioni economiche, i Francesi lavorano in media 37.5 ore a settimana, considerando sia il full che il part-time e sono lievemente al di sopra della media Europea, che è di 37.2 ore. L’orario di lavoro è maggiore anche rispetto a quello di tedeschi (35.3 ore), Italiani (36.9ore), Olandesi (30 ore) e Britannici (36.5 ore). Quindi, come potete constatare, non è vero che la Francia è un paese dove le persone lavorano il minimo indispensabile e sono pigre.
Non è molto incoraggiante lavorare all’estero sapendo di essere giudicati in questo modo cari Francesi, noi sappiamo che sono solo stereotipi, quindi vi chiedo di dimostrare al mondo quanto sappiamo essere meravigliosi!
Journalism 2.0 Come Business Incubator può aiutarti a costruire la tua azienda?